Conoscete il famoso gioco ‘Uno’? Abbiamo sempre sbagliato, ecco la regola ignorata

A molti di noi piace giocare a ‘Uno’, ma probabilmente lo abbiamo fatto sempre in modo errato: ecco la vera regola appena ufficializzata

Ci abbiamo giocato di sicuro innumerevoli volte quando eravamo ragazzi, e qualcuno di noi probabilmente non ha smesso nemmeno una volta cresciuto, continuando a coltivare una passione smodata. Il gioco di carte ‘Uno’ è uno dei più celebri al mondo e ad anni di distanza dalla sua creazione continua a riscuotere un notevole successo.

Gioco di carte Uno e la regola sbagliata
Conoscete il famoso gioco ‘Uno’? Abbiamo sempre sbagliato, ecco la regola ignorata – Raimonpanikkar.it

 

Si tratta di un gioco che viene creato nel 1971 e da allora ha avuto una grandissima diffusione in tutto il mondo. E’ venduto in 80 paesi e ha raggiunto i 150 milioni di copie venduti su tutto il pianeta. Numeri che bastano da soli a testimoniare quanto sia in grado di divertire anche generazioni diverse tra loro.

Conosciamo tutti come si gioca, con l’obiettivo di esaurire il prima possibile le carte del nostro mazzo, rispondendo per numero o colore a quelle giocate dagli avversari, o complicando loro la vita con le famose carte azione, che possono stravolgere l’andamento di una partita in qualsiasi momento. Tuttavia, nonostante siamo convinti di essere a conoscenza delle regole esatte del gioco, ce n’è una che abbiamo sempre ignorato e applicato erroneamente.

‘Uno’, tutta la verità una volta per sempre: non si può rispondere a un +2 o a un +4

Non c’è niente di peggio, nel corso di una partita di ‘Uno’, che vedersi destinare una carta +2 o +4, venendo costretti a prelevare dal mazzo. Si riteneva, però, fino a oggi, che per annullare l’effetto di questa carta fosse possibile rispondere a propria volta con un +2 o un +4, scaricando la pescata sull’avversario dopo di noi. Ma in realtà, non si può fare.

Gioco di carte Uno carta +4
‘Uno’, tutta la verità una volta per sempre: non si può rispondere a un +2 o a un +4 – Raimonpanikkar.it (Credit: Twitter Profilo Ufficiale @realUNOgame)

 

Sono gli stessi autori del gioco che sui profili social ufficiali di ‘Uno’, rispondendo alle domande degli utenti, hanno fatto chiarezza una volta per tutte, con un pizzico di ironia. “Se qualcuno vi getta una carta +2 o +4, siete obbligati a pescare e il vostro turno è terminato – si legge – Non potete rispondere con una carta +2 o +4 per far pescare la persona dopo di voi. Lo sappiamo che lo avete fatto“. Una notizia che non è stata accolta proprio benissimo dai giocatori più indefessi, alcuni dei quali hanno replicato, con sprezzo del pericolo: “Voi avete inventato le carte, le regole lasciatele a noi“.

Gestione cookie