Un altro lutto ha colpito il mondo del cinema. Ci ha lasciato a 77 anni, un grande protagonista che è stato anche candidato all’Oscar
Mondo del cinema di nuovo in lutto. Sono giorni di grande commozione per gli appassionati che, sui social, hanno commemorato la scomparsa del regista David Lynch, morto all’età di 78 anni per una grave malattia.
Regista, sceneggiatore, produttore, artista visivo, Lynch ha diretto pellicole celebri come The Elephant Man, Velvet Blue (con protagonista Isabella Rossellini, sua ex compagna) e Mulholland Drive oltre alla nota serie Twin Peaks, un cult negli anni ’90. Candidato tre volte all’Oscar, Lynch ha intrigato generazioni di appassionati con il suo cinema surreale e onirico e uno stile inconfondibile che lo ha reso uno dei più grandi registi di sempre.
Oltre a quello di David Lynch, nelle scorse ore c’è stato un altro lutto nel mondo del cinema. A comunicarlo è stata la British Society of Cinematographers con una nota in cui ha annunciato la scomparsa di Roger Pratt, celebre direttore della fotografia, morto all’età di 77 anni. Sconosciute le cause del decesso.
Addio a Roger Pratt, protagonista di tanti film celebri
Roger Pratt è nato a Leicester nel 1947. Dopo aver studiato alla London Film School, ha iniziato la sua carriera nel mondo del cinema negli anni ’70, collaborando con il regista Terry Gilliam. Fu lui ad affidargli i primi incarichi come direttore della fotografia. Insieme i due hanno lavorato alla realizzazione di pellicole celebri come Brazil (1985), la Leggenda del Re Pescatore (1991) e l’Esercito delle dodici Scimmie (1995).
La carriera di Pratt annovera altre partecipazioni prestigiose alla realizzazione di pellicole di grande successo, campioni di incasso nei cinema di tutto il mondo. Tra queste, spiccano il Batman di Tim Burton (1989) e due film della saga di Harry Potter ovvero Harry Potter e il calice di fuoco e Harry Potter e la camera dei segreti.
Ha curato la fotografia in 35 film, Richard Pratt. Oltre a quelli citati, anche altri hanno avuto un successo notevole come Troy (2004), Chocolat (2000), The Karate Kid (2010) e, a proposito di super eroi, The Avengers – Agenti Speciali (1998). Maestro delle immagini, Pratt ha ricevuto anche una candidatura all’Oscar in carriera per il film The End of the Affair, uscito nel 1999 con Ralph Fiennes e Julian Moore, quest’ultima candidata agli Oscar di quell’anno come miglior attrice protagonista.