Ogni anno vediamo migliaia di persone alle prese con il tumore e malattie piuttosto gravi. E’ sempre molto importante prevenire.
Negli ultimi anni abbiamo visto come spesso la questione alimentare possa in un certo senso infierire e portare rischi anche riguardo la possibilità di prendere un tumore. Parliamo di una malattia che è purtroppo sempre più presente nella collettività e che è molto pericolosa per la nostra salute.
Facendo esperimenti, talvolta anche su animali, abbiamo visto come la questione alimentare possa portare grossi rischi per questa malattia, andiamo a vedere nello specifico come. L’Institute di Tecnologia come ricercatori del Massachussets ha scoperto – facendo test su roditori – che i roditori digiunando per 24 ore presentavano un maggiore rischio elevato di formazione di tumori nel nostro intestino.
E’ stato notato che il digiuno intermittente – parliamo di un regime molto utilizzato per chi prova a fare diete o determinati regimi di salute – alimenta la possibilità di portare cellule tumorali nel nostro corpo. Tra le altre cose, oltre al digiuno, è stato evidenziato che il consumo eccessivo di carne rossa e in particolare di bistecche carbonizzate è associabile al tumore al colon tra i giovani. Diversi medici hanno parlato di questa situazione.
Rischi tumore, le parole del medico sono chiare
Specialmente negli Stati Uniti sono sempre di più i ragazzi che seguono il digiuno intermittente, addirittura si parla di 1 ogni 10 ed è una situazione piuttosto preoccupante. Il dottor e biologo del MIT ha parlato in maniera chiara di questa situazione rilasciando le seguenti parole:
“Il digiuno normalmente è molto salutare, ma se sei sfortunato e torni a mangiare carne dopo un lungo digiuno vieni esposto ad un agente mutageno, come una bistecca carbonizzata o qualcosa del genere. E’ più facile sviluppare una lesione che poi possa dare origine ad un cancro”.
Tanti vip seguono il regime alimentare della dieta con il digiuno a intermittenza e tra questi c’è l’attrice Jennifer Aniston. In America si dice che questa dieta – oltre alla perdita di peso – permette anche una maggiore concentrazione ed anche una vita più lunga. Una situazione tutta da valutare, ma intanto ci sono questi rumors. Gli scienziati hanno analizzato tre gruppi di topi che hanno seguito questa dieta, c’è chi ha continuato anche dopo la fase iniziale a farla, chi ha mangiato carne e chi mangiava quello che voleva ed è stato chiarito che le possibilità di prendere un tumore sono differenti.