Igiene orale e non solo. Ci sono molteplici utilizzi per lo spazzolino da denti. Se ne avete uno che non usate più, non buttatelo che può servirvi ancora
Quante volte siete andati dal dentista per una seduta di igiene e vi è stato spiegato come utilizzare al meglio lo spazzolino per una accurata pulizia dei denti.
Tradizionale o elettrico che sia, proprio da un corretto uso quotidiano dello spazzolino dipende buona parte dell’efficacia della vostra igiene orale con l’azione preventiva su tartaro e placca necessaria per limitare l’insorgere di carie, gengivite, alitosi e altre problematiche che possono richiedere l’intervento del dentista quando ormai il danno è fatto.
Di spazzolini in casa, solitamente, ne abbiamo più di uno e spesso non buttiamo nemmeno quelli con le setole più usurate e ormai inefficaci per la pulizia. Ebbene, anche questi possono essere riutilizzati per altri scopi ai quali, forse, non avete mai pensato. Di seguito ve ne elenchiamo alcuni.
Quanti usi per lo spazzolino da denti, alcuni ti sorprenderanno
Anzitutto, lo spazzolino da denti può essere riutilizzato per alcuni trattamenti di bellezza domestici. Pensate, ad esempio, alla cura delle sopracciglia lunghe, folte o sottili per renderle più ordinate e pettinarle verso una stessa direzione. A proposito di pettinatura, spruzzando un pò di lacca sulle setole o direttamente sui capelli, si può poi procedere con lo spazzolino a una sistemazione degli stessi riposizionandoli specie se dovessero sbucare su tempie e fronte.
Sempre restando nell’ambito della pettinatura, uno spazzolino può essere lo strumento giusto e più efficace per rimuovere i capelli che restano attaccati a spazzole e pettini. Togliergli è molto semplice, vi bastano movimenti verso l’alto facendo passare le setole tra gli interstizi. In questo modo, oltre ai capelli, rimuoverete anche eventuali tracce di sporco visibili in poco tempo e con efficacia.
Sporco che può depositarsi anche sotto le unghie specie se molto lunghe. Anche in questo caso, uno spazzolino vecchio con le setole imbevute di acqua e sapone, è il rimedio migliore per togliere tutto immediatamente. L’azione meccanica di questo strumento può esservi davvero utile per pulire da sporcizia e sedimenti di piccole o medie dimensioni anche le ventole di phon, pc fissi e portatili, le feritoie di televisioni, tastiere e apparati audio, le suole di scarpe e stivali, le fughe di pavimenti e piastrelle, la tappezzeria della vostra automobile e le bocchette per la climatizzazione.
Stregare con uno spazzolino con movimenti energici vi aiuterà anche a rimuovere parti di calcare che si formano su rubinetti e docce. Infine, attenzione anche a eventuali macchie sui muri lasciate da penne e colori. Per quest’ultime, uno spazzolino bagnato o con un pò di dentifricio può trasformarsi, se utilizzato correttamente, in una sorta di gomma da cancellare per eliminare ogni traccia dalle pareti.
Insomma, non buttate gli spazzolini vecchi. Se utilizzati al meglio possono supportarvi in altre operazioni senza ricorrere necessariamente a (costosi) dispositivi elettrici.