Alimento scaduto buono anche dopo la data limite, la notizia che spiazza tutti: di cosa si tratta
Sono passate ormai un paio di settimane dalla fine delle festività natalizie, ma forse alcuni di noi hanno ancora dei particolari ‘strascichi’ risalenti a quel periodo. Per rispondere alle esigenze di pranzi e cene coi parenti, probabilmente, in tanti avevano provveduto a fare la spesa in maniera piuttosto corposa, accumulando quindi in frigorifero e in dispensa prodotti su prodotti, anche oltre l’effettivo bisogno.
Si tratta di un qualcosa che in realtà può capitare anche in altri periodi dell’anno, ma che non si dovrebbe affrontare con troppa leggerezza. Può succedere infatti di ‘dimenticare’ dei prodotti sul fondo dei nostri scaffali, o di non fare in tempo a consumarli, facendo sì dunque che vadano oltre la data della scadenza consigliata per mangiarli.
Le indicazioni sulle date ideali per consumare gli alimenti vanno sempre seguite scrupolosamente, per non incorrere in rischi per la nostra salute, ma va detto anche che non per forza bisogna attenersi alla lettera alla data riportata sulle confezioni. Ci sono alimenti buoni da mangiare anche se scaduti.
Ovviamente, questo non vale sempre e bisogna verificare caso per caso. Ma c’è effettivamente la possibilità di consumare alcuni di questi prodotti anche fuori tempo massimo. Il primo esempio che si può fare è la pasta secca.
Anche dopo alcune settimane dalla data effettiva di scadenza, se nella confezione non ci sono dei parassiti e se le condizioni di conservazione sono buone, si può procedere a cucinarla ugualmente. Lo stesso discorso vale per biscotti, crackers e riso. Per quanto riguarda il cioccolato, basta rimuovere l’eventuale patina bianca che dovesse formarsi al di sopra.
In alcuni casi, anche farina e zucchero possono essere ancora utilizzati, purché siano stati conservati in assenza di umidità. Il miele ha una conservazione lunghissima e può durare davvero a lungo. Per quanto concerne i prodotti conservati in frigorifero, si può utilizzare il latte a lunga conservazione se rimasto sigillato e non aperto. In assenza di muffa e di odori strani, può essere recuperato qualche giorno dopo anche un vasetto di yogurt. Le muffe possono formarsi su formaggi e salumi, ma se rimaste sullo strato superficiale basta rimuoverle e non rappresentano un problema.
Clamorose offerte di MediaWorld su alcuni dei prodotti più amati dagli italiani: il prezzo è…
La Fiat ha ancora un’auto con il motore Diesel di serie in listino. Ecco quanto…
Attenzione, per i patiti della lettura, ai libri velenosi: volumi dalla particolarità piuttosto insidiosa e…
Tantissimi appassionati si stanno chiedendo se Squid Game sia ispirato a fatti accaduti nella vita…
Una grande tragedia per una delle storiche star di Uomini e Donne. Grande lutto per…
La cipolla è uno degli strumenti più utilizzati nella cucina nostrana. Ottime notizie per gli…