La cipolla è uno degli strumenti più utilizzati nella cucina nostrana. Ottime notizie per gli amanti di questo particolare alimento.
Uno degli alimenti che più spesso utilizziamo nella cucina italiana è la cipolla, un alimento che viene utilizzato fin dall’antichità e che mettiamo in quasi ogni piatto – con proporzioni deboli o più intense – con l’obiettivo di dar maggior sapore ad ogni piatto, primo secondo o antipasto. Ebbene ci sono buone notizie per gli amanti delle cipolle.
![cipolla](https://www.raimonpanikkar.it/wp-content/uploads/2025/01/cipolla-20012025-Raimonpanikkar-1.jpg)
Un sapore forte e piuttosto intenso che si usa dall’antichità, dei bulbi che hanno una grande storia. La cipolla nasce in Asia centinaia di anni fa e man mano è entrata all’interno dell’alimentazione abituale, fa parte ormai della normalità. Parliamo di uno strumento di facile coltivazione, usata come simbolo di eternità e usata nelle sepolture. Ma negli anni abbiamo scoperto perchè le cipolle sono un alimento che fanno piuttosto bene alla salute.
All’interno della cipolla ci sono proprietà curative e paliative pari a quelle di medicinali, pare siano presenti all’interno della cipolla. In primo luogo all’interno di questo frutto c’è la vitamina C, l’acido folico, la Vitamina B6, il ferro, il calcio e il potassio. Tanti modi, la cipolla la vediamo ovunque ma non è assolutamente un male, anzi tutt’altro.
Ecco a cosa serve la cipolla, aiuta sicuramente la salute
In fondo si conoscevano questi benefici ma non sono gli unici e la cipolla fa particolarmente bene in altri modi. Prendere la cipolla fa lacrimare gli occhi e porta ad avere un alito ‘pesante’, ma fa piuttosto bene alla nostra salute. Ci sono tante proprietà che consentono alla cipolla di essere piuttosto nutriente, questo bulbo contiene proprietà:
- antisettiche
- digestive
- antinfiammatorie
- antiossidanti
- anticancro
Inoltre consumare spesso queste cipolle consente di avere benefici al cuore, alle ossa ed alla pelle. Permette di ridurre la glicemia e abbassare il rischio di sviluppare malattie gravi, per questo sempre più spesso i medici inseriscono la cipolla all’interno di una dieta. La cipolla permette di migliorare la nostra digestione, proteggere il cuore e fare una sorta di prevenzione verso l’osteoporosi, malattia che colpisce specialmente le persone più anziane.
![cipolla](https://www.raimonpanikkar.it/wp-content/uploads/2025/01/cipolla-20012025-Raimonpanikkar.jpg)
Capita inoltre spesso durante l’inverno di ammalarsi di influenza e le cipolle contribuiscono a prevenire o curare i malanni di stagione. Questo bulbo contiene sappiamo vitamina C, sali minerali e determinate fibre ed hanno quindi un ruolo importante come antivirus influenzale.