Attenzione all’offerta della Citroen per la nuova C3. Il modello si può acquistare alla vecchia maniera senza il finanziamento
E’ stata un’annata alquanto altalenante per il mercato auto in Italia. Il 2024 si è chiuso con 1.558.704 immatricolazioni, un dato leggermente al ribasso dello 0,5% rispetto a quello del 2023.
Il 2025 si prospetta altrettanto difficile. Il Governo ha già annunciato che non saranno più disponibili gli incentivi statali per l’acquisto di auto nuove, misura varata per l’ultima volta lo scorso giugno con un esaurimento repentino delle risorse, soprattutto per quanto riguardo i modelli full electric che rimangono comunque a un livello di vendite ben al di sotto delle attese.
Per incentivare le immatricolazioni, è prerogativa di tutti i brand quella di proporre offerte e promozioni sui modelli in listino con sconti sul prezzo di vendita e finanziamenti che permettono di spalmare l’acquisto su più annualità. Per il mese di gennaio vi segnaliamo, in particolare, l’offerta pensata dalla Citroen per la e-C3, la versione elettrica della citycar più venduta del brand di proprietà di Stellantis.
Totalmente rinnovata nel design con linee più squadrate che le conferiscono un aspetto da crossover, la Citroen e-C3 si è classificata al terzo posto nella graduatoria dell’ambito premio Car of the Year 2024″ nella quale ha primeggiato la nuova Renault 5. Un traguardo importante per un’auto da poco in commercio che potete acquistare, fino al 31 gennaio, con la nuova offerta di Citroen, decisamente diversa rispetto alle altre disponibili sul mercato.
La Citroen e-C3 è proposta a un prezzo di listino di 23.900€, importo pagabile con un anticipo di 11.950€ e una maxi rata dello stesso importo dopo due anni. Non è previsto nessun finanziamento e nessuna rata. Si tratta a tutti gli effetti di un acquisto a tasso zero che consente al cliente anche di restituire l’auto dopo due anni senza costi se non si è superato il chilometraggio stabilito di 30.000 km. L’eventuale eccesso sarà compensato al prezzo di un centesimo per ogni km in più percorso.
La nuova Citroen e-c3 è dotata di un propulsore da 83 cv (113 cavalli) che garantisce un’autonomia dichiarata di circa 320 km in ricarica completa. La vettura accelera da 0-100 km/h in 11 secondi con una velocità massima di 135 km/h.
La e-C3 si ricarica da una presa di corrente continua in appena 25 minuti dal 20 all’80%. In caso di alimentazione con corrente alternata servono 4 ore per una ricarica completa. Il modello presenta anche vari optional di serie come sensori di parcheggio, head up display, sospensioni advanced comfort e my Citroen Play con Smartphone station.
Clamorose offerte di MediaWorld su alcuni dei prodotti più amati dagli italiani: il prezzo è…
La Fiat ha ancora un’auto con il motore Diesel di serie in listino. Ecco quanto…
Alimento scaduto buono anche dopo la data limite, la notizia che spiazza tutti: di cosa…
Attenzione, per i patiti della lettura, ai libri velenosi: volumi dalla particolarità piuttosto insidiosa e…
Tantissimi appassionati si stanno chiedendo se Squid Game sia ispirato a fatti accaduti nella vita…
Una grande tragedia per una delle storiche star di Uomini e Donne. Grande lutto per…